DONNE E AMBIENTE

In questo periodo, più che negli anni precedenti, l’attenzione per l’ambiente e le iniziative per la sua salvaguardia si stanno moltiplicando.

Forse le condizioni in cui versa la Terra sono talmente preoccupanti da sentire la necessità di fare tutto quello che per decenni si è trascurato o rimandato.

Non ho certo la pretesa di salvare il mondo, ma con l’intenzione di dimostrare che, ognuno di noi, può portare un importante, se pur piccolo, contributo, ho deciso di organizzare il congresso Donne e Ambiente.

Donne, perché sono una donna e alle donne ho voluto dare voce tramite delle professioniste che ci spiegheranno la relazione tra il loro lavoro e l’ambiente così da dare degli utili input.

Gli interventi saranno 7+1

  • Vivi l’ambiente attraverso i sensi – Roberta Cesaroni (Psicologa- Life & Mental Coach)
  • Feng Shui , benessere abitativo – Clara Romanelli (Professional Organizer)
  • Il Pianeta blu, una ricchezza da salvaguardare – Alessandra Spagnolo (Ricercatrice CNR –IRBIM)
  • Sostenibilità per un nuovo business – Eleonora Gasparrini (A.D. Energy&CO)
  • Abbigliamento sostenibile: ciò che indossiamo può cambiare il nostro pianeta – Concetta Nifosì e Lucia Bonvecchi (Imprenditrici settore eco-sostenibile)
  • Il Green Wedding, per chi si ama e ama l’ambiente – Donatella D’Anniballe (Green Startupper-Green Wedding Planner)
  • Alternative per un restauro eco-sostenibile – Adriana Malpiedi (Architetto e Restauratrice)
  • Un altro punto di vista – Beatrice Veroni

A fine congresso, Laura Marcolini, vincitrice di una delle edizioni di Cabaret Amore Mio di Grottammare, intratterrà i presenti con la sua simpatia sdrammatizzando sul tema.

Concluderemo con un brindisi al Pianeta, ammirando le foto naturalistiche di Manuela Di Stefano, fotografa amatoriale porto recanatese, che saranno esposte nella location.

In questi giorni mi stanno chiedendo se questo evento è “per le donne”. No, questo evento è PER L’AMBIENTE e quindi aperto a tutti.

Vi aspettiamo il 29 settembre 2019 a partire dalle ore 17.00 presso Cortile Palazzo Lucangeli, in pieno centro a Porto Recanati.

INGRESSO GRATUITO

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *